AssoAmbiente

News Comunica

Con ECOLIVE di ECOLOGIA VITERBO si apre la finestra #dalmondodelleimprese

Unire la sostenibilità del ciclo dei rifiuti e l’agroalimentare: al via il nuovo progetto #Ecolive di Ecologia Viterbo che ha il merito di chiudere il cerchio tra rifiuti, terra e alimentazione.

Nasce il primo Olio EVO da economia circolare.

Quest'anno non è stato possibile incontrarci e confrontarci personalmente a ECOMONDO. Per questo abbiamo pensato di aprire una finestra sui nostri canali social per raccontare il mondo delle imprese e come il settore della gestione dei rifiuti contribuisce alla sostenibilità ambientale con innovazione tecnologica, educazione ambientale e attenzione al territorio.

Unire la sostenibilità del ciclo dei rifiuti e l’agroalimentare: al via il nuovo progetto #Ecolive di Ecologia Viterbo che ha il merito di chiudere il cerchio tra rifiuti, terra e alimentazione.

Per compensare e mitigare l’impatto della discarica, hanno piantumato 1.000 ulivi in località Le Fornaci, nell’area prospiciente a quella dove è attiva la discarica per rifiuti non pericolosi e dove sono anche presenti le discariche esaurite già rinaturalizzate.

Con Ecolive hanno voluto mitigare e compensare l’impatto ambientale delle attività di smaltimento dei rifiuti mediante fasce perimetrali alle aree interessate dalla discarica, nel rispetto del paesaggio e delle tradizioni della Tuscia, avviando la coltivazione di un piccolo uliveto.

Ad ottobre, dopo soli 7 mesi, sono nate le prime olive, raccolte a mano e portate al frantoio per la spremitura.

Firma Autore

News Comunica recenti

30 Novembre 2020
La Filippa e “il Giardino di Casa”
La Filippa”, la discarica di nuova generazione per rifiuti non pericolosi con sede a Cairo Montenotte, si è arricchita di una nuova area verde, adiacente alla palazzina uffici e a Strada Ferrere: “Il Giardino di Casa”.
23 Novembre 2020
Herambiente: a Pozzilli al via il biomonitoraggio delle api
Trasparenza e attenzione all’ambiente: con il progetto “Capiamo” questi insetti diventano sentinelle della qualità ambientale dell’area circostante al termovalorizzatore di Pozzilli
18 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese Efficienza gestionale e trasparenza, il biomonitoraggio di Ecologia Viterbo
Ecologia Viterbo applica in adempimento dell’A.I.A. per i suoi impianti un Piano di monitoraggio ambientale.
17 Novembre 2020
Gestione rifiuti e sostenibilità ambientale, l’esperienza ORIM.
Nel video raccontiamo l’esperienza di Orim, attiva dal 1982 con attività di recupero dei metalli preziosi e smaltimento di rifiuti industriali. Attualmente Orim è presente sul territorio nazionale con servizi differenziati e personalizzati per la gestione di tutte le tipologie di rifiuti.
12 Novembre 2020
Dal mondo delle imprese. Ecologia Viterbo e il monitoraggio della fauna
Nell’ambito della sorveglianza ambientale di una discarica, una parte dell’attenzione è rivolta alla comunità biotica, attraverso il monitoraggio della fauna. Con questa attenzione, Ecologia Viterbo porta avanti un progetto di monitoraggio faunistico all'interno dell'area di discarica in loc. Le Fornaci (VT).
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL